Eventi
Convegno finale del progetto FLIES4VALUE
Martedì 15 febbraio si terrà al Tecnopolo di Reggio Emilia il convegno finale di presentazione dei risultati del progetto FLIES4VALUE, finanziato nellambito del bando POR FESR 2014-2020 e cofinanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione.
Misure precauzionali contro la diffusione dell'infezione coronavirus COVID-19
Insetti per la bioconversione di sottoprodotti agroalimentari in mangimi e sostanze ad alto valore aggiunto
Un progetto cofinanziato dal POR FESR Programma 2014-2020, Asse 1, Azione 1.2.2 - Bando per raggruppamenti di laboratori di ricerca
Cimice Asiatica: Podcast su Radio Nazionale Nuova Zelanda e articolo-Intervista su AGRONOTIZIE
Cimici asiatiche cercasi
Vuoi contribuire alla raccolta di questi insetti?
Ricercatori Biogest a FoodLab Brescia, nuovo evento di Confagricoltura
Parte a Brescia Foodlab, unanteprima del Food & Science Festival di Mantova
BIOGEST-SITEIA è il centro di ricerca interdipartimentale per il miglioramento e la valorizzazione delle risorse biologiche agro-alimentari dellUniversità di Modena e Reggio Emilia.
Offre alle imprese servizi specialistici di ricerca industriale e applicata nellambito della filiera agro-alimentare. Promuove e coordina: ricerche settoriali nellambito delle produzioni vegetali e dei loro processi di trasformazione e studi sullorganizzazione e gestione dellinnovazione nellagro-alimentare, dalla percezione delle necessità alle modalità e strumenti di implementazione delle condizioni di sistema. Biogest-Siteia si propone anche quale interlocutore di Enti Pubblici per la realizzazione di interventi e progetti finanziati in ambito locale, nazionale ed europeo.
Lattività di Biogest-Siteia è inoltre intesa a perseguire obiettivi di ricerca scientifica per garantire unofferta di trasferimento tecnologico deccellenza, aggiornata ed in linea con i traguardi della ricerca stessa.
Biogest-Siteia vanta specifiche competenze e laboratori dedicati ad analisi relative: alla qualità delle materie prime, dei processi produttivi e degli alimenti, nonché al miglioramento delle caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche degli stessi; al miglioramento della conservabilità di materie prime e alimenti tramite tecniche di packaging innovative; allo sviluppo di composti bioattivi per la difesa delle materie prime e delle derrate alimentari nonché allo studio di saggi per la resistenza dei fitofagi ad agrofarmaci.
LINK
- Aster
- ART-ER
- Regione Emilia-Romagna
- Rete Alta Tecnologia dellEmilia-Romagna
- Dipartimento di Scienze della Vita - UNIMORE
- Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari - UNIMORE
- Dipartimento di Scienze Biomediche - UNIMORE
- ILO - Industrial Liaison Office - UNIMORE
- Centro Interdipartimentale Intermech - UNIMORE
- Tecnopolo di Reggio Emilia
- BIOGEST-SITEIA su Rete Alta Tecnologia ER
| Youtube |
|